Laminectomia
La laminectomia è una procedura chirurgica impiegata per il trattamento di diverse patologie di tutti i segmenti della colonna vertebrale (cervicale, toracica, lombo-sacrale). Lo scopo della procedura è quello di decomprimere gli elementi nervosi situati all'interno del canale vertebrale. Dal momento che le cause di compressione possono essere di varia natura (artrosi vertebrale, frammenti ossei in caso di fratture, tumori vertebrali) questa metodica viene comunemente impiegata sia in chirurgia spinale degenerativa, che oncologica che traumatica. In relazione alla patologia per cui la procedura viene effettuata ed in relazione alla stabilità della colonna vertebrale si potrà optare per una procedura di laminectomia semplice nota anche come laminectomia non strumentata, oppure associare alla laminectomia il posizionamento di viti e barre per dare più stabilità al segmento vertebrale trattato eseguendo quella che viene in gergo tecnico chiamata laminectomia strumentata.
I video animati illustrano in ordine:
laminectomia lombare non strumentata
laminectomia lombare strumentata
laminectomia cervicale strumentata