Artrodesi lombare combinata anteriore e posteriore (PLIF, TLIF, ALIF, XLIF)
Queste metodiche di fusione combinata della colonna vertebrale lombare vengono impiegate in tutti quei casi in cui la patologia degenerativa della colonna sia associata ad una marcata ed avanzata degenerazione del disco intervertebrale, ad una elevata instabilitĂ della colonna o a significative alterazioni della normale curvatura della colonna lombo-sacrale (alterata lordosi). Le diverse sigle impiegate (PLIF; TLIF, ALIF, XLIF) descrivono quale via viene sfruttata per il posizionamento del dispositivo di fusione anteriore (postero-laterale, transforaminale, anteriore o extreme lateral).
Artrodesi vertebrale con tecnica mininvasiva
Lo sviluppo delle moderne tecniche chirurgiche di Neurochirurgia spinale consente oggi di effettuare interventi di fusione vertebrale con viti e barre attraverso metodiche mininvasive che sono in grado di coniugare efficacia e rapidi tempi di recupero.
Nella tecnica di artrodesi vertebrale percutanea mininvasiva i mezzi di sintesi vengono inseriti all'interno della vertebra tramite piccole incisioni cutanee di pochi cm senza la necessitĂ di dover effettuare grosse aperture chirurgiche, spesso associate a importanti perdite di sangue e decorsi post-operatori dolorosi.